A fine 2019 gli esperti di mercato stimavano volumi di transazioni per l’anno seguente tra i 30 e 32 miliardi di euro di Gross Book Value, ma l’arrivo del Covid avrebbe potuto avere effetti devastanti sul sistema economico, finanziario e sociale mondiale.
Invece, come spesso accade nel mondo della finanza, il mercato si è adattato immediatamente al contesto, infatti, a parte una brevissima contrazione delle operazioni di cessione di crediti a maggio 2020, nel corso di tutti gli altri mesi si sono completate deal perfino superiori al precedente esercizio che hanno portato il totale transato a volumi inattesi.
Dopo il triennio straordinario 2017-2019, che aveva registrato transazioni di NPE
per oltre 200 miliardi di euro, le previsioni largamente condivise dal mercato stimavano una riduzione dei volumi nel biennio 2020-2021.
Ma in controtendenza anche alle più rosee forecast, il consuntivo delle operazioni censite dall’Osservatorio Nazionale NPE Market di Credit Village ha evidenziato invece transazioni per ben 42,5 miliardi di euro di GBV totale passati di mano attraverso 521 contratti di cessione, contro i 491 del 2019.
Anno | Numero Transizioni completate | Totale GVB Transato (miliardi di Euro) |
---|---|---|
2016 | 124 | 21,2 |
2017 | 244 | 69,6 |
2018 | 402 | 89,2 |
2019 | 491 | 46,3 |
2020 | 521 | 42,5 |
Totale | 1782 | 268,80 |
Anno | Totale GVB Transato | GACS ed operazioni di sistema | Operazioni di mercato |
---|---|---|---|
2017 | 69,6 | 32,1 | 37,5 |
2018 | 89,2 | 21,1 | 68,1 |
2019 | 46,3 | 19,9 | 28,4 |
2020 | 42,5 | 15,8 + 8,1 Amco - MPS | 18,6 |
Totale | 247,6 | 95 | 152,6 |
Volumi quindi decisamente sopra alle aspettative, ma che devono essere analizzati e contestualizzati.
Innanzitutto, va considerato che nel totale è conteggiata anche l’operazione di sistema AMCO-MPS a seguito della quale è stato spostato uno stock di 8,1 miliardi di UTP ed NPE detenuti dal gruppo senese alla società del MEF.
Inoltre, sempre in un’ottica di massima trasparenza e chiarezza nell’esposizione dei dati, va sottolineato
che nel 2020, come nei 3 anni precedenti, una quota significativa del GBV totale transato è stata realizzata attraverso cartolarizzazioni con richiesta di GACS.
Nel corso dell’anno sono state completate ben 10 operazioni con Garanzia Statale per un controvalore di 15,8 miliardi.
Anno | Transizioni Mercato Primario | Transizioni Mercato Secondario | % Secondario su tot transizioni | Totale Transizioni |
---|---|---|---|---|
2016 | 84 | 40 | 32,26% | 124 |
2017 | 210 | 34 | 13,93% | 244 |
2018 | 284 | 118 | 29,35% | 402 |
2019 | 333 | 158 | 32,18% | 491 |
2020 | 316 | 205 | 39,35% | 521 |
Totale | 1227 | 555 | 31,14% | 1782 |
Le attività di Re-Trade, sono cresciute dalle 158 del 2019 alle 205 del 2020. Anche l’incidenza sul totale delle transazioni aumenta passando dal 32,18% al 39,35%.
Ma la potenzialità del mercato secondario è ben più elevata e si stima che già nel 2021 i contratti di cessione su questo mercato possano superare quelli del primario, anche se in termini di GBV transato ci vorranno ancora alcuni anni prima che si possa arrivare ad un punto di equilibrio. A parte pochi casi infatti le operazioni sul secondario sono caratterizzate da portafogli di size contenuta e spesso si tratta di single name.
Mercato | Numero di Transizioni | GBV (in miliardi di Euro) |
---|---|---|
Primario | 316 | 36,8 |
Secondario | 205 | 5,7 |
Totale | 521 | 42,5 |
Metis s.r.l. - P. IVA 11781540965 - Piazza Generale Armando Diaz 5 - Milano - REA MI-2625040